I gradi di protezione IP definiscono la protezione che le apparecchiature hanno contro il contatto e l’ingresso dei corpi solidi e liquidi al loro interno. Sono indicate tramite la sigla appunto IP seguita da 2 cifre numeriche: la prima indica la protezione contro i corpi solidi la seconda i liquidi.E’ molto importante per apparecchiature elettriche ed elettroniche come ad esempio i Motori elettrici Trifase.
IP 00 = Nessuna protezione/ Nessuna Protezione.
IP 11 = Protezioni da corpi solidi >50mm / Protezione contro la caduta vericale di gocce d’acqua(condensa).
IP 22 = Protezione da corpi solidi >12mm / Protezione contro la cadute di gocce con inclinazione di entrata fino a 15°.
IP 33 = Protezione da corpi solidi > a 2.5mm / Protezione contro gli spruzzi d’acqua con inclinazione fino a 60°.
IP 44 = Protezione da i corpi solidi > a 1mm/ Protezione contro i getti di acqua provenienti da tutte le direzioni.
IP 55 = Protezione da polvere (con limite non dannoso) / Protezione contro l’acqua proiettata con ugello sul motore da tutte le direzioni.
IP 66 = Protezione completa da polveri / Protezione contro getti d’acqua potenti da tutte le direzioni con limite di quantità donnosa).
IP 67 = Protezione completa da polveri / Protezione contro gli effetti dell’immersione tra 0.15 e 1 Mt.
IP 68 = Protezione completa da polveri / Protezione contro gli effetti prolungati dell’immersione in acqua alle condizioni concordate tra il produttore e l’utilizzatore.