Le cinghie dentate Poly V o più correttamente striate, sono costruite con delle scanalature a V nel senso lungitudinale e sono specifiche per essere montate su pulegge scanalate.
Grazie al loro profilo ribassato e l’alto coefficiente di attrito, fornito dalla presenza delle nervature, offrono molti vantaggi nelle trasmissioni di potenza.
L’armatura è composta da una serie di fili ritorti ad alta resistenza disposti in senso longitudinale che determinano la resistenza alla trazione ed evitano l’allungamento.
La cinghia poly V assicura una distribuzione omogenea della pressione sull’intera superficie di contatto ed è il 300% superiore rispetto ad una cinghia piatta della stessa larghezza.
Contrariamente alle cinghie trapezoidali la cui aderenza alla puleggia è affidata solo ai fianchi, le cinghie poly V assicurano un contatto su l’intera superficie della puleggia.
Sono molto flessibili e quindi si prestano all’utilizzo su pulegge di diametro ridotto, rapporti di velocità molto elevati fino 40:1 e alte velocità lineari, un’alta silenziosità e praticamente assenza di vibrazioni.
La possibilità di creare trasmissioni serpentina con galoppino tenditore.
Le cinghie poly V vengono tagliate a richiesta a seconda del numero di nervature necessarie. Per ordinarle è necessario contare il numero delle creste per definire la larghezza.
Le misure più diffuse sono la J da 2.34mm e la L da 4.7mm di larghezza a nervatura.