I motori elettrici Trifase possono essere equipaggiati con il dispositivo che permette di bloccare il motore in tempi molto ridotti quando viene tolta l’alimentazione elettrica, da qui il nome di motori autofrenanti.

Il motore standard infatti quando non è alimentato rimane folle e libero nella rotazione. In alcune applicazioni questo potrebbe essere un problema.
Infatti ci sono situazioni dove la posizione di arresto deve essere mantenuta per necessità di lavorazione o di sicurezza per gli operatori.

Si pensi ai dispositivi di sollevamento o movimentazione, a macchinari come montacarichi e paranchi.
L’arresto del motore avviene tramite un freno a disco. La pinza è tenuta aperta durante la marcia, quando viene tolta l’alimentazione le molle chiudono la pinza tramite elettro-calamite sul disco in 0.2 secondi.
